Confronto tra fornitori di luce e gas: quale conviene?

Scegliere il miglior fornitore di luce e gas è una decisione cruciale per ridurre i costi in bolletta e ottenere un servizio affidabile. Con un mercato in continua evoluzione, è importante conoscere le opzioni disponibili e capire quale offerta si adatta meglio alle proprie esigenze. In questo articolo analizziamo i criteri per valutare i fornitori, confrontiamo le principali offerte e rispondiamo alle domande più comuni su luce e gas.

Cosa valutare nella scelta di un fornitore di luce e gas?

Prezzi e tariffe

Uno dei fattori più importanti nella scelta del miglior fornitore luce e gas è il prezzo. È essenziale confrontare:

  • Tariffe fisse: Prezzo bloccato per un determinato periodo, ideale per chi desidera stabilità.

  • Tariffe variabili: Prezzo legato al mercato, adatto a chi è disposto a seguire l’andamento dei costi.

Servizi aggiuntivi

Molti fornitori offrono servizi extra come:

Trasparenza e condizioni contrattuali

Leggere attentamente le clausole contrattuali aiuta a evitare costi nascosti o vincoli di lungo termine. Verifica sempre:

  • Costi di attivazione o disattivazione.

  • Penali per recesso anticipato.

  • Modalità di fatturazione e pagamento.

risparmiare sulla bolletta tenendo sotto controllo le voci in bolletta

Quali sono i vantaggi delle offerte luce e gas combinate?

gestione remota consumi

Risparmio economico

Optare per un pacchetto combinato di luce e gas con lo stesso fornitore può garantire sconti e offerte esclusive, semplificando la gestione delle bollette.

Unico punto di contatto

Avere un unico interlocutore facilita la risoluzione di problemi e riduce i tempi di assistenza.

Miglior controllo dei consumi

Molti fornitori offrono strumenti di monitoraggio integrati per controllare i consumi di entrambe le utenze.

Confronto tra fornitori luce e gas: Engas vs la maggior parte dei fornitori

La maggior parte dei fornitori

  • Tariffe variabili e fisse: Spesso offrono entrambe le opzioni, ma le tariffe variabili possono subire oscillazioni di prezzo non prevedibili.

  • Costi nascosti: Alcuni fornitori applicano costi di attivazione, disattivazione o penali per il recesso anticipato.

  • Energia green opzionale: Non sempre offrono energia 100% green certificata, o richiedono un supplemento per questa opzione.

  • Servizi limitati: Supporto clienti standard senza consulenti dedicati e strumenti di monitoraggio limitati.

Engas

  • Tariffe trasparenti e prevedibili: Prezzi chiari, senza costi nascosti, con opzioni fisse e prevedibili.

  • Zero costi di attivazione e recesso: Nessuna penale per cambiare idea.

  • Energia 100% green certificata: Inclusa di default senza costi aggiuntivi.

  • Strumenti di controllo avanzati: App dedicata per monitorare consumi e spese.

  • Consulente personale dedicato: Un punto di riferimento per tutte le necessità, che guida il cliente passo dopo passo.

miglior fornitore di luce e gas Engas

Come cambiare fornitore di luce e gas?

È complicato cambiare fornitore?

Cambiare il fornitore è un processo semplice e gratuito. È sufficiente:

  1. Scegliere il miglior fornitore luce e gas in base alle proprie esigenze.

  2. Firmare il contratto con il nuovo fornitore.

  3. Attendere il passaggio senza interruzione del servizio.

Quali documenti servono?

  • Codice POD (per l’energia elettrica) e PDR (per il gas).

  • Documento di identità.

  • Ultima bolletta per verificare i consumi.

Quanto tempo ci vuole?

Il cambio avviene generalmente entro 1-2 mesi, senza necessità di interventi tecnici.

Link utili e fonti istituzionali

Simulatore di Risparmio Engas

Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulle bollette di luce e gas? 

Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora!

Calcolo Bollette

Luce

Gas

Vuoi applicare il risparmio fin da subito sulla fornitura di luce e gas?