Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci

risparmiare sulla bolletta tenendo sotto controllo le voci in bolletta

Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci. Risparmiare sulla bolletta di luce e gas è una priorità per molte famiglie e imprese italiane, soprattutto in un periodo caratterizzato dall’aumento dei prezzi energetici. Comprendere le dinamiche del mercato e analizzare voci come il PUN (Prezzo Unico Nazionale) può fare la differenza nel controllo dei costi. In questa guida pratica, esploreremo strategie efficaci per ottimizzare i consumi e ottenere un reale risparmio sulla bolletta di luce e gas. Un elemento fondamentale da conoscere è il PUN (Prezzo Unico Nazionale), che incide direttamente sui costi delle bollette. In questo articolo analizzeremo in dettaglio cos’è il PUN, quali sono le altre voci che compongono la bolletta e come ottimizzare i consumi per ridurre le spese energetiche. Inoltre, forniremo consigli pratici per confrontare le offerte e scegliere la soluzione più conveniente, aiutandoti a capire meglio come gestire i tuoi costi energetici. Cos’è il prezzo PUN e perché incide sulle bollette? Definizione di PUN Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è il valore medio orario dell’energia elettrica acquistata alla borsa elettrica italiana. Viene calcolato sulla base della domanda e dell’offerta giornaliera e rappresenta uno degli indicatori principali utilizzati per determinare il costo dell’energia per i consumatori finali. Secondo l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), il PUN è un parametro chiave per monitorare le variazioni del mercato libero. Esso consente di stabilire un prezzo equo basato sulle condizioni di mercato, garantendo trasparenza e competitività. MESE COSTO MEDIO MENSILE PUN Dicembre 2024 0,145 €/kWh PUN Novembre 2024 0,115 €/kWh PUN Ottobre 2024 0,117 €/kWh PUN Settembre 2024 0,117 €/kWh PUN Agosto 2024 0,128 €/kWh PUN Luglio 2024 0,112 €/kWh PUN Giugno 2024 0,103 €/kWh PUN Maggio 2024 0,095 €/kWh PUN Aprile 2024 0,090 €/kWh PUN Marzo 2024 0,087 €/kWh PUN Febbraio 2024 0,089 €/kWh PUN Gennaio 2024 0,099 €/kWh PUN Dicembre 2023 0,115 €/kWh Come influisce sulle bollette? Il PUN ha un impatto diretto sulle bollette perché determina il prezzo all’ingrosso dell’energia acquistata dai fornitori. Nei contratti a tariffa variabile, il costo che i consumatori pagano è strettamente legato al valore del PUN, rendendo fondamentale monitorarne l’andamento per risparmiare sulla bolletta. Durante i periodi di alta domanda, come l’estate e l’inverno, quando si fa un uso intensivo di climatizzatori e riscaldamenti, il prezzo tende ad aumentare. Al contrario, nei mesi di bassa domanda, il costo dell’energia può diminuire, offrendo opportunità per ottenere un significativo risparmio energetico. Adottare strategie di consumo consapevoli e monitorare il valore del PUN tramite strumenti ufficiali come il GME permette non solo di ottimizzare i consumi, ma anche di sviluppare piani di azione mirati per risparmiare su luce e gas e mantenere sotto controllo le spese energetiche. Consulta il sito ufficiale del GME – Gestore dei Mercati Energetici per verificare i prezzi aggiornati e monitorare le variazioni del mercato. Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Le voci principali nella bolletta Materia energia La materia energia rappresenta la componente principale della bolletta. Include: Prezzo dell’energia consumata, calcolato in base al PUN o a una tariffa fissa. Costi di dispacciamento, che coprono la gestione dell’equilibrio tra domanda e offerta di energia. Perdite di rete, ovvero energia persa durante il trasporto dalla centrale elettrica al contatore domestico. Per una guida dettagliata sulle componenti, puoi consultare il sito di ARERA.   Trasporto e gestione contatore Questa voce comprende i costi fissi per il trasporto dell’energia e la manutenzione del contatore. Garantisce che l’energia arrivi in modo sicuro e continuo fino all’utente finale. Include le spese per la lettura dei contatori e la gestione dei dati di consumo.   Oneri di sistema Gli oneri di sistema coprono i costi per incentivare energie rinnovabili e sostenere iniziative nazionali di efficienza energetica. Ad esempio, una parte di questi oneri è destinata al finanziamento di programmi come il Conto Energia per lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Tuttavia, è importante monitorare questa voce perché può incidere in modo significativo sul costo totale della bolletta.   Altri oneri o altre partite Le bollette di luce e gas spesso includono voci aggiuntive come ricalcoli, conguagli e spese amministrative, che possono incidere significativamente sui costi totali. Queste componenti, non sempre trasparenti, contribuiscono a rendere le bollette più difficili da interpretare e, talvolta, a gonfiare il totale della bolletta. Per evitare spese inattese e migliorare il risparmio energetico, è fondamentale analizzare ogni voce riportata nella bolletta. Controllare dettagli come altri oneri o altre partite consente di identificare addebiti non chiari e di intervenire tempestivamente. Se hai dubbi sulla correttezza degli importi, contattare il proprio fornitore è il primo passo per ottenere chiarimenti. Nei casi più complessi, è possibile richiedere una verifica o una rettifica, contribuendo così a risparmiare sulla bolletta e a mantenere sotto controllo le spese mensili. Inoltre, confrontare regolarmente le tariffe aiuta a risparmiare su luce e gas, scegliendo soluzioni più vantaggiose e trasparenti. Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Domande frequenti sulle bollette Il prezzo PUN cambia ogni mese? Sì, il prezzo PUN è variabile e può cambiare in base alle condizioni del mercato. Monitorare il valore mensile tramite fonti ufficiali come il GME aiuta a prendere decisioni informate. È possibile risparmiare cambiando fornitore? Sì, confrontare le offerte del mercato libero è un passo fondamentale per ottenere un vero risparmio sulla bolletta. Tuttavia, è importante prestare attenzione a un dettaglio cruciale: molti fornitori propongono offerte promozionali che scadono dopo 12 mesi. Alla scadenza, senza alcun preavviso, applicano automaticamente tariffe maggiorate, spesso meno convenienti e difficili da prevedere. Con Engas, invece, hai la certezza di un prezzo bloccato per sempre. Questo significa che, a differenza di altre offerte soggette a variazioni dopo un anno, Engas ti garantisce una tariffa stabile e prevedibile, proteggendoti dalle fluttuazioni

Energia e gas: come funziona la liberalizzazione del mercato

mercato libero quadrata

Energia e gas: come funziona il mercato libero La liberalizzazione del mercato libero di energia e gas ha portato significativi cambiamenti per consumatori e imprese. Questa trasformazione consente di scegliere il proprio fornitore energetico, confrontare offerte e ottenere condizioni contrattuali più vantaggiose. In questa guida esamineremo come funziona il mercato libero, i suoi vantaggi e come effettuare la transizione. Cos’è il mercato libero e perché è fondamentale a partire da gennaio 2024 Il mercato libero è un sistema energetico in cui i consumatori possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas, accedendo a offerte e tariffe personalizzate. Questo modello si contrappone al mercato tutelato, che prevedeva prezzi stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente). A partire da gennaio 2024, il mercato tutelato è stato definitivamente eliminato per la maggior parte dei consumatori, segnando un cambiamento epocale per famiglie e imprese italiane. Questo passaggio obbligatorio al mercato libero è stato introdotto per favorire la concorrenza tra i fornitori e garantire ai consumatori un servizio più efficiente e conveniente. Con il mercato libero, ogni utente può confrontare diverse offerte disponibili, scegliendo quella più adatta alle proprie esigenze di consumo e risparmio. Questa libertà, tuttavia, richiede anche maggiore attenzione: molte offerte promozionali hanno una durata limitata, dopo la quale possono applicarsi tariffe meno vantaggiose. La possibilità di passare al mercato libero consente di beneficiare di condizioni più trasparenti e competitive, ma è essenziale valutare attentamente le clausole contrattuali e i servizi aggiuntivi proposti dai vari fornitori. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare strumenti ufficiali come il Portale Offerte ARERA per confrontare le tariffe in modo chiaro e informato. Passare al mercato libero rappresenta un’opportunità per ottimizzare i costi energetici, ma richiede consapevolezza e pianificazione. È fondamentale scegliere fornitori affidabili, che offrano tariffe trasparenti e bloccate nel tempo, per evitare sorprese e garantire un risparmio duraturo. Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas? Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Vantaggi del mercato libero dell’energia e gas Il mercato libero offre ai consumatori maggiore libertà di scelta, permettendo di confrontare tariffe personalizzate e selezionare il fornitore più conveniente. Rispetto al mercato tutelato, garantisce: Prezzi competitivi: Confronto tra offerte per ottenere condizioni più vantaggiose. Tariffe bloccate: Protezione contro le oscillazioni del PUN e aumenti improvvisi. Servizi aggiuntivi: App per monitorare i consumi e assistenza dedicata. Flessibilità contrattuale: Soluzioni su misura per famiglie e imprese. Differenza tra mercato tutelato e mercato libero Mercato Tutelato Prezzi Stabiliti dall’ARERA Competizione Assente, tariffe uguali per tutti Trasparenza Condizioni standardizzate e controllate Durata Eliminato a gennaio 2024 Servizi Aggiuntivi Limitati o assenti Protezione dai rincari Nessuna opzione di prezzo bloccato Mercato Libero Prezzi Decisi dai fornitori, con tariffe fisse o variabili Competizione Alta competizione con offerte personalizzate Trasparenza Necessità di confrontare le offerte per trasparenza Durata Disponibile per tutte le esigenze e profili di consumo Servizi Aggiuntivi App di monitoraggio, consulenze e supporto dedicato Protezione dai rincari Possibilità di tariffe bloccate per evitare aumenti Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas? Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Come passare al mercato libero con Engas Passare al mercato libero con Engas è semplice e conveniente. Engas offre tariffe trasparenti e servizi dedicati per aiutare imprese e privati a gestire al meglio i propri consumi energetici. 1 Analizza i consumi Contatta un consulente Engas per una valutazione gratuita delle tue bollette e del consumo energetico. 2 Ricevi un preventivo Engas propone offerte personalizzate basate sulle tue esigenze. 3 Sottoscrivi il contratto Una volta accettata l’offerta, Engas si occupa del passaggio senza costi aggiuntivi o interruzioni di servizio. Domande frequenti sulle bollette É obbligatorio passare al mercato libero? Sì, con la fine del mercato tutelato a gennaio 2024, il passaggio al mercato libero è diventato obbligatorio. Chi non sceglie un fornitore verrà temporaneamente trasferito nel servizio di tutela graduale, ma dovrà comunque passare al mercato libero. Cambiare gestore ha un costo? No, il cambio è gratuito e senza interruzioni di servizio. È sufficiente contattare il nuovo fornitore e fornire i documenti necessari. Cosa succede se non scelgo il nuovo gestore nel mercato libero? Se non scegli un nuovo fornitore, sarai inserito nel servizio di tutela graduale con tariffe temporanee. Questo sistema garantisce continuità del servizio, ma è importante passare al mercato libero per ottenere condizioni più vantaggiose. Perché scegliere Engas Engas è la scelta ideale nel mercato libero dell’energia e del gas grazie a tariffe bloccate che proteggono dalle oscillazioni del PUN (Prezzo Unico Nazionale). A differenza di molti fornitori che applicano aumenti dopo 12 mesi, Engas mantiene prezzi trasparenti e stabili nel tempo, garantendo un risparmio su luce e gas senza sorprese. Con Engas hai inoltre accesso a una consulenza personalizzata per ottimizzare i consumi, un’app dedicata per monitorare in tempo reale le spese energetiche e nessun costo nascosto per il passaggio o la gestione del contratto. Semplicità, trasparenza e attenzione all’ambiente con energia 100% green certificata fanno di Engas una soluzione conveniente e sostenibile. Contatto_Engas * * Cliente * Privato Business Provincia AgrigentoAlessandriaAnconaAosta (Valle d’Aosta)ArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzano (Alto Adige)BresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaL’AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSud SardegnaTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Captcha Con l’invio del presente modulo, confermo di aver letto e compreso l’Informativa sulla Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle normative italiane vigenti. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla mia richiesta e per le finalità descritte nella suddetta informativa. Accetto Invia Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto. Articoli recenti Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci. Risparmiare sulla bolletta di luce e gas è una priorità… Leggi l’altricolo completo Energia e gas: come funziona la liberalizzazione del mercato Energia e gas: come funziona il mercato libero La liberalizzazione del mercato libero di energia e gas

Tariffe bloccate per aziende

tariffa bloccata business senza pensieri

5 vantaggi imperdibili per il business con una tariffa bloccata sulle bollette energia. Gestire i costi energetici è una priorità per ogni azienda. Una tariffa bloccata business rappresenta una soluzione strategica per garantire stabilità e controllo delle spese, proteggendo il budget aziendale dalle fluttuazioni dei prezzi di luce e gas business. In un mercato in continua evoluzione, scegliere una tariffa business fissa consente di pianificare con precisione le spese operative, evitando rincari imprevisti e mantenendo la competitività. In questo articolo analizzeremo i 5 vantaggi straordinari di una tariffa bloccata business, evidenziando come possa offrire sicurezza finanziaria, trasparenza nei costi e supporto personalizzato per ottimizzare i consumi. Se stai cercando una soluzione efficace per proteggere la tua azienda dai rincari e migliorare la gestione energetica, continua a leggere e scopri perché una tariffa business bloccata è la scelta ideale per il tuo futuro. Vantaggio 1: Protezione dalle fluttuazioni di prezzo Una tariffa bloccata business offre alle aziende un’efficace protezione contro le imprevedibili oscillazioni del mercato energetico. I prezzi di luce e gas business possono variare drasticamente a causa di fattori geopolitici, stagionali e cambiamenti nella domanda e offerta, rendendo i contratti a prezzo variabile un’opzione rischiosa per molte imprese. Optando per una tariffa business con prezzo fisso, le aziende possono beneficiare di costi stabili e prevedibili per tutta la durata del contratto, eliminando il rischio di aumenti improvvisi. Questo risulta particolarmente vantaggioso durante i periodi di picco dei consumi, come l’inverno e l’estate, quando riscaldamenti e condizionatori fanno salire la domanda di energia. La possibilità di pianificare un budget energetico preciso consente alle aziende di concentrarsi sulla crescita e sugli investimenti senza subire l’impatto delle fluttuazioni di prezzo. Con una tariffa bloccata business, la sicurezza finanziaria diventa un vantaggio competitivo che supporta una gestione più efficiente e sostenibile nel lungo termine. Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Vantaggio 2: Controllo dei costi operativi Una tariffa bloccata business consente alle aziende di mantenere un controllo totale sui costi operativi, eliminando il rischio di spese impreviste dovute alle fluttuazioni del mercato energetico. Con un prezzo fisso per luce e gas business, le imprese possono gestire il proprio budget energetico in modo prevedibile e strategico, pianificando investimenti e ottimizzando risorse senza preoccupazioni legate ai rincari. Questo approccio garantisce maggiore efficienza nella gestione finanziaria, permettendo alle aziende di monitorare i consumi, individuare eventuali sprechi energetici e ottimizzare l’utilizzo delle risorse. Inoltre, grazie ai contratti personalizzati disponibili nel mercato libero, le imprese possono accedere a soluzioni su misura che rispondono alle loro esigenze specifiche, offrendo trasparenza e flessibilità. Adottare una tariffa bloccata business trasforma l’energia da semplice costo operativo a una reale opportunità di risparmio e crescita. Con strumenti di monitoraggio intelligente e un approccio strategico alla gestione dei consumi, le aziende possono ridurre le bollette, migliorare la redditività e reinvestire le risorse risparmiate in innovazione e sviluppo. Vantaggio 3: Maggiore competitività sul mercato Una tariffa bloccata business rappresenta un vantaggio strategico per le aziende, offrendo una gestione finanziaria più prevedibile ed efficiente. Con un budget energetico chiaro e gestibile, le imprese possono pianificare meglio le spese, evitando sorprese legate alle fluttuazioni dei prezzi di luce e gas business. Questa stabilità consente di allocare risorse in modo più intelligente, destinandole alla crescita, all’innovazione e al miglioramento dei processi operativi. Prevedibilità e controllo sono elementi chiave per mantenere la competitività nel mercato. Grazie alla stabilità nei costi energetici, le aziende possono elaborare offerte più vantaggiose ai clienti finali, rafforzando la propria posizione competitiva rispetto ai concorrenti. Budget energetico chiaro e gestibile Un budget ben definito è fondamentale per l’efficienza aziendale. Con una tariffa bloccata business, le imprese possono calcolare in anticipo le spese energetiche mensili e annuali, semplificando la pianificazione finanziaria. I principali vantaggi includono: Prevedibilità dei costi: nessun aumento inaspettato sulle bollette. Controllo delle spese: gestione più efficace del cash flow. Investimenti mirati: risparmi reinvestiti in crescita e innovazione. Consulta il sito ufficiale di ENEA per strumenti utili alla gestione del budget e per guide sull’efficienza energetica aziendale. Ottimizzazione della spesa per migliorare la redditività Ridurre i costi energetici senza sacrificare la qualità del servizio è cruciale per migliorare la redditività aziendale. Le tariffe bloccate business offrono un controllo preciso sui costi operativi, liberando risorse da destinare a settori chiave come marketing, sviluppo tecnologico e formazione del personale. Strumenti di monitoraggio intelligente consentono di individuare sprechi energetici e ottimizzare i consumi, aumentando ulteriormente l’efficienza. Approfondisci gli incentivi per l’efficienza energetica sul sito del GSE – Gestore dei Servizi Energetici, che offre programmi dedicati alle imprese. Con un’offerta personalizzata, come quelle disponibili nel mercato libero, è possibile ottenere condizioni favorevoli che si traducono in risparmio concreto e vantaggio competitivo. Investire in una gestione energetica efficiente diventa così una leva strategica per affrontare le sfide del mercato e garantire la sostenibilità del business nel lungo periodo. Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Vantaggio 5: Semplicità nel passaggio e zero costi nascosti Passare al mercato libero con una tariffa bloccata business è un processo rapido, semplice e senza stress. Con Engas, le aziende possono effettuare la transizione senza interruzioni di servizio, spese aggiuntive o interventi tecnici, garantendo trasparenza contrattuale e assenza di costi nascosti. Le soluzioni personalizzate offerte da Engas si basano sui consumi specifici di ogni azienda, consentendo di pianificare un budget energetico chiaro e prevedibile. Questa prevedibilità migliora la gestione finanziaria e consente alle imprese di ottimizzare l’uso delle risorse, riducendo sprechi e inefficienze. Inoltre, grazie a strumenti di monitoraggio intelligente e consulenze dedicate, le aziende possono tenere sotto controllo i consumi e individuare nuove opportunità di risparmio. Questo approccio strategico permette di trasformare l’energia da semplice spesa operativa a leva di crescita per il business. Con Engas, hai il vantaggio di

Bonus energia per le imprese. La guida completa.

bonus energia imprese

Incredibile: fino al 40% in meno sui costi energetici con il bonus energia imprese. Il bonus energia imprese è un’opportunità strategica per ridurre i costi energetici e promuovere efficienza e sostenibilità. Con l’aumento dei prezzi di luce e gas, il governo ha introdotto incentivi economici per supportare le aziende nella transizione energetica. In questa guida analizziamo cos’è il bonus energia, chi può beneficiarne e come richiederlo. Cos’è il bonus energia per le imprese? Il bonus energia imprese è un’agevolazione economica destinata alle aziende per compensare i costi dell’energia e incentivare investimenti in energie rinnovabili e efficientamento energetico. Tipologie di bonus disponibili: Crediti d’imposta per ridurre il carico fiscale. Contributi a fondo perduto per nuovi impianti e tecnologie efficienti. Detrazioni fiscali su interventi di risparmio energetico. Obiettivi principali: Supportare le imprese contro l’aumento dei costi energetici. Incentivare la transizione verso fonti rinnovabili. Promuovere il miglioramento dell’efficienza energetica.     Chi può accedere al bonus energia imprese? Destinatari: PMI (Piccole e Medie Imprese). Grandi aziende energivore con elevati consumi energetici. Imprese industriali, artigianali, commerciali e agricole. Requisiti principali: Iscrizione regolare al Registro delle Imprese. Dimostrazione di un aumento dei costi energetici. Investimenti in impianti a energia rinnovabile o in tecnologie efficienti. Come richiedere il bonus energia imprese? Documentazione necessaria: Copia delle bollette energetiche recenti. Dichiarazione dei consumi annuali. Certificati di conformità per impianti e progetti. Procedura di richiesta: Verifica dei requisiti tramite i portali istituzionali: Agenzia delle Entrate Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) Compilazione della domanda online o tramite intermediari fiscali. Invio della richiesta e monitoraggio dell’approvazione. Quali agevolazioni prevede il bonus energia? 1. Crediti d’imposta: Percentuali dal 20% al 40% sui costi energetici sostenuti. Detrazione diretta dalle imposte tramite dichiarazione fiscale. Maggiori dettagli disponibili sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). 2. Contributi a fondo perduto: Supporti per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo energetico. Incentivi per sostituire impianti obsoleti con tecnologie più efficienti. 3. Detrazioni fiscali: Riduzioni fiscali per investimenti in energie rinnovabili. Agevolazioni per l’acquisto di macchinari a basso consumo energetico. La tua azienda è pronta a risparmiare e crescere con il bonus energia? Il bonus energia imprese rappresenta una soluzione concreta per affrontare l’aumento dei costi energetici e migliorare l’efficienza aziendale. Grazie a crediti d’imposta, contributi a fondo perduto e detrazioni fiscali, le aziende possono ridurre i consumi, abbattere le spese e investire in tecnologie sostenibili. Visita i portali istituzionali come l’Agenzia delle Entrate e il GSE per ulteriori informazioni su requisiti e procedure. Approfitta di questa opportunità per rendere la tua impresa più efficiente, sostenibile e competitiva. Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Contatto_Engas * * Cliente * Privato Business Provincia AgrigentoAlessandriaAnconaAosta (Valle d’Aosta)ArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzano (Alto Adige)BresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSud SardegnaTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Captcha Con l’invio del presente modulo, confermo di aver letto e compreso l’Informativa sulla Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle normative italiane vigenti. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla mia richiesta e per le finalità descritte nella suddetta informativa. Accetto Invia Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto. Articoli recenti Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci. Risparmiare sulla bolletta di luce e gas è una priorità… Leggi l'altricolo completo Energia e gas: come funziona la liberalizzazione del mercato Energia e gas: come funziona il mercato libero La liberalizzazione del mercato libero di energia e gas ha portato significativi… Leggi l'altricolo completo Tariffe bloccate per aziende 5 vantaggi imperdibili per il business con una tariffa bloccata sulle bollette energia. Gestire i costi energetici è una priorità… Leggi l'altricolo completo Bonus energia per le imprese. La guida completa. Incredibile: fino al 40% in meno sui costi energetici con il bonus energia imprese. Il bonus energia imprese è un’opportunità… Leggi l'altricolo completo Miglior fornitore di luce e gas: quale conviene? Confronto tra fornitori di luce e gas: quale conviene? Scegliere il miglior fornitore di luce e gas è una decisione… Leggi l'altricolo completo Energia 100% green certificata Vantaggi dell’Energia 100% Green Certificata L’energia 100% green è prodotta da fonti rinnovabili che non emettono gas serra o sostanze… Leggi l'altricolo completo Risparmia sulla bolletta di luce e gas: la guida definitiva Risparmiare sulla bolletta di luce e gas ottimizzando i consumi energetici. Ridurre i consumi di energia in casa non solo… Leggi l'altricolo completo Simulatore di Risparmio Engas Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Calcolo Bollette Luce Consumi elettricità (kWh) mensili: Potenza contatore (kW): Spesa elettricità (€): Calcola la bolletta luce Gas Consumi gas (smc) mensili: Spesa gas (€): Calcola la bolletta gas Vuoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas fin da subito? Scopri tutti i dettagli… Silvana Molteni Risparmio come da simulazione ☆ ☆ ☆ ☆ ☆ Mi sono affidata ad un consulente Engas, abbiamo fatto anche videochiamata dal cellulare, molto disponibile e preparato. Già dalla prima bolletta ho potuto constatare il risparmio che mi aveva preventivato. Consiglio vivamente. Matteo Giacometti Affidabili ☆ ☆ ☆ ☆ ☆ Fin da subito ho avuto la sensazione di parlare con persone competenti e preparate. Ho aspettato la prima bolletta per lasciare la recensione e posso confermare che il risparmio è notevole rispetto a Enel che avevo prima. Giuseppe Monteleone Top ☆ ☆ ☆ ☆ ☆ Contattati personalmente tramite un amico che si è trovato bene. Mi ha dato direttamente il numero di Raffaele che ora è mio consulente personale. Quando hai a che fare con persone serie si nota. Ad oggi nulla da dire, ormai sono 6 mesi e la bolletta non è più una preoccupazione. Giovanna Tasso Nessuna sorpresa ☆ ☆ ☆ ☆ ☆

Miglior fornitore di luce e gas: quale conviene?

miglior fornitore di luce e gas Engas

Confronto tra fornitori di luce e gas: quale conviene? Scegliere il miglior fornitore di luce e gas è una decisione cruciale per ridurre i costi in bolletta e ottenere un servizio affidabile. Con un mercato in continua evoluzione, è importante conoscere le opzioni disponibili e capire quale offerta si adatta meglio alle proprie esigenze. In questo articolo analizziamo i criteri per valutare i fornitori, confrontiamo le principali offerte e rispondiamo alle domande più comuni su luce e gas. Cosa valutare nella scelta di un fornitore di luce e gas? Prezzi e tariffe Uno dei fattori più importanti nella scelta del miglior fornitore luce e gas è il prezzo. È essenziale confrontare: Tariffe fisse: Prezzo bloccato per un determinato periodo, ideale per chi desidera stabilità. Tariffe variabili: Prezzo legato al mercato, adatto a chi è disposto a seguire l’andamento dei costi. Servizi aggiuntivi Molti fornitori offrono servizi extra come: Energia 100% green certificata. App per monitorare i consumi. Assistenza clienti dedicata. Trasparenza e condizioni contrattuali Leggere attentamente le clausole contrattuali aiuta a evitare costi nascosti o vincoli di lungo termine. Verifica sempre: Costi di attivazione o disattivazione. Penali per recesso anticipato. Modalità di fatturazione e pagamento. Quali sono i vantaggi delle offerte luce e gas combinate? Risparmio economico Optare per un pacchetto combinato di luce e gas con lo stesso fornitore può garantire sconti e offerte esclusive, semplificando la gestione delle bollette. Unico punto di contatto Avere un unico interlocutore facilita la risoluzione di problemi e riduce i tempi di assistenza. Miglior controllo dei consumi Molti fornitori offrono strumenti di monitoraggio integrati per controllare i consumi di entrambe le utenze. Confronto tra fornitori luce e gas: Engas vs la maggior parte dei fornitori La maggior parte dei fornitori Tariffe variabili e fisse: Spesso offrono entrambe le opzioni, ma le tariffe variabili possono subire oscillazioni di prezzo non prevedibili. Costi nascosti: Alcuni fornitori applicano costi di attivazione, disattivazione o penali per il recesso anticipato. Energia green opzionale: Non sempre offrono energia 100% green certificata, o richiedono un supplemento per questa opzione. Servizi limitati: Supporto clienti standard senza consulenti dedicati e strumenti di monitoraggio limitati. Engas Tariffe trasparenti e prevedibili: Prezzi chiari, senza costi nascosti, con opzioni fisse e prevedibili. Zero costi di attivazione e recesso: Nessuna penale per cambiare idea. Energia 100% green certificata: Inclusa di default senza costi aggiuntivi. Strumenti di controllo avanzati: App dedicata per monitorare consumi e spese. Consulente personale dedicato: Un punto di riferimento per tutte le necessità, che guida il cliente passo dopo passo. Come cambiare fornitore di luce e gas? È complicato cambiare fornitore? Cambiare il fornitore è un processo semplice e gratuito. È sufficiente: Scegliere il miglior fornitore luce e gas in base alle proprie esigenze. Firmare il contratto con il nuovo fornitore. Attendere il passaggio senza interruzione del servizio. Quali documenti servono? Codice POD (per l’energia elettrica) e PDR (per il gas). Documento di identità. Ultima bolletta per verificare i consumi. Quanto tempo ci vuole? Il cambio avviene generalmente entro 1-2 mesi, senza necessità di interventi tecnici. Link utili e fonti istituzionali ARERA – Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente: www.arera.it GME – Gestore dei Mercati Energetici: www.mercatoelettrico.org ENEA – Efficienza Energetica: www.enea.it Simulatore di Risparmio Engas Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulle bollette di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Calcolo Bollette Luce Consumi elettricità (kWh) mensili: Potenza contatore (kW): Spesa elettricità (€): Calcola la bolletta luce Gas Consumi gas (smc) mensili: Spesa gas (€): Calcola la bolletta gas Vuoi applicare il risparmio fin da subito sulla fornitura di luce e gas? Vai alla pagina promozionale

Energia 100% green certificata

energia conveniente da fonti rinnovabili 100% green

Energia 100% green: i vantaggi di adottare una visione ecosostenibile per il futuro. L’energia 100% green è prodotta da fonti rinnovabili che non emettono gas serra o sostanze inquinanti. A differenza dei combustibili fossili, come carbone e petrolio, queste fonti non rilasciano anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. Vediamo insieme i 4 vantaggi per noi e per l’ambiente. 1. Impatto Ambientale Ridotto Conservazione delle Risorse Naturali Utilizzare energia 100% green certificata preserva le risorse naturali non rinnovabili. Sole, vento e acqua sono fonti inesauribili, garantendo energia continua senza impoverire il pianeta. Riduzione dell’Impronta di Carbonio Optare per energie derivanti da fonti 100% rinnovabili consente di ridurre drasticamente l’impronta di carbonio di abitazioni e aziende. Ad esempio, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), un’azienda che utilizza energia rinnovabile può ridurre le emissioni di CO2 fino al 90% rispetto a quelle alimentate da combustibili fossili. Questa scelta è particolarmente rilevante per le imprese che desiderano migliorare la propria immagine pubblica e ottenere certificazioni ambientali come ISO 14001. Optare per energia 100% green consente di ridurre drasticamente l’impronta di carbonio di abitazioni e aziende. Questa scelta è particolarmente rilevante per le imprese che desiderano migliorare la propria immagine pubblica e ottenere certificazioni ambientali come ISO 14001. Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis 2. Benefici Economici e Risparmio Energetico Tariffe Competitive Le tariffe dell’energia 100% green certificata sono sempre più competitive rispetto alle fonti tradizionali. Grazie agli incentivi statali e ai continui investimenti nelle energie rinnovabili, i costi stanno diminuendo, rendendo questa opzione accessibile a tutti. Riduzione dei Costi in Bolletta Con l’energia 100% green, è possibile monitorare e ottimizzare i consumi energetici grazie a soluzioni smart come i contatori intelligenti. Questo consente di individuare sprechi e abbattere i costi in bolletta. Incentivi e Agevolazioni Fiscali Molti governi offrono incentivi fiscali e detrazioni per chi sceglie energia rinnovabile. L’installazione di pannelli solari, pompe di calore e altre tecnologie green è spesso supportata da contributi economici. Valorizzazione degli Immobili Abitazioni e edifici alimentati da energia 100% green hanno un valore di mercato più elevato, poiché sempre più acquirenti cercano soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale. Molti governi offrono incentivi fiscali e detrazioni per chi sceglie energia rinnovabile. Ad esempio, in Italia è disponibile l’Ecobonus, che consente una detrazione fiscale fino al 65% per interventi di riqualificazione energetica. Inoltre, il Superbonus 110% offre agevolazioni ancora più vantaggiose per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Programmi come il Conto Termico supportano anche la sostituzione di impianti obsoleti con soluzioni ad alta efficienza. Questi incentivi riducono significativamente i costi iniziali, rendendo l’energia 100% green ancora più accessibile. Molti governi offrono incentivi fiscali e detrazioni per chi sceglie energia rinnovabile. L’installazione di pannelli solari, pompe di calore e altre tecnologie green è spesso supportata da contributi economici. 3. Sicurezza Energetica e Indipendenza Minore Dipendenza dalle Importazioni L’energia 100% green certificata riduce la dipendenza da fonti energetiche importate, garantendo maggiore stabilità economica e sicurezza energetica. Autosufficienza Energetica Grazie a soluzioni come i pannelli solari fotovoltaici e i sistemi di accumulo, è possibile produrre e immagazzinare energia in modo autonomo, abbattendo ulteriormente i costi e garantendo continuità energetica anche in caso di interruzioni. Per trovare installatori qualificati, visita: SMA Italia – Impianti Fotovoltaici SunPower Italia – Pannelli Solari Stabilità dei Prezzi A differenza delle fonti fossili, soggette a forti oscillazioni di prezzo, l’energia 100% green certificata offre maggiore prevedibilità nei costi, permettendo una pianificazione finanziaria più sicura e sostenibile nel lungo periodo. 4. Miglioramento della Reputazione e Immagine Aziendale Responsabilità Sociale e Marketing Verde Le aziende che adottano energia derivante da fonti 100% rinnovabile certificata dimostrano un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, migliorando la propria reputazione e attrattività nei confronti di clienti, investitori e partner commerciali. Soddisfazione dei Clienti Sempre più consumatori preferiscono prodotti e servizi offerti da aziende eco-sostenibili. Utilizzare energia verde può diventare un potente strumento di marketing e differenziazione sul mercato. Conformità Normativa Le normative ambientali diventano sempre più stringenti. Adottare energia ecosostenibile consente alle aziende di rispettare le leggi e di evitare sanzioni, mantenendo un vantaggio competitivo. Alessandro G., Titolare Speed Queen Varese “Gestisco una catena di lavanderie lavanderia self-service Speed Queen con un approccio ecosostenibile e non potrei essere più soddisfatto della scelta di energia 100% green certificata. Grazie all’utilizzo di ozono, eliminiamo la necessità di acqua calda, riducendo il consumo idrico del 30% e quello energetico del 40% rispetto alle lavanderie tradizionali. Inoltre, utilizziamo solo detersivi 100% ecologici, offrendo ai clienti un servizio pulito ed ecologico. È un vantaggio per il pianeta e per il bilancio aziendale!” Contatto_Engas * * Cliente * Privato Business Provincia AgrigentoAlessandriaAnconaAosta (Valle d’Aosta)ArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzano (Alto Adige)BresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSud SardegnaTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Captcha Con l’invio del presente modulo, confermo di aver letto e compreso l’Informativa sulla Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle normative italiane vigenti. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla mia richiesta e per le finalità descritte nella suddetta informativa. Accetto Invia Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto. Articoli recenti Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci. Risparmiare sulla bolletta di luce e gas è una priorità… Leggi l'altricolo completo Energia e gas: come funziona la liberalizzazione del mercato Energia e gas: come funziona il mercato libero La liberalizzazione del mercato libero di energia e gas ha portato significativi… Leggi l'altricolo completo Tariffe bloccate per aziende 5 vantaggi imperdibili per il business con una tariffa bloccata sulle bollette energia. Gestire i costi energetici è una priorità… Leggi l'altricolo completo Bonus energia per le imprese. La guida completa. Incredibile: fino al 40% in meno sui costi energetici con il bonus energia imprese. Il bonus energia imprese è un’opportunità… Leggi l'altricolo

Risparmia sulla bolletta di luce e gas: la guida definitiva

risparmio luce e gas

Risparmio luce e gas: come tagliare le spese con la tecnologia. Risparmio luce e gas significa non solo ridurre i consumi energetici in casa, ma anche proteggere l’ambiente. In questo articolo, esploreremo strategie pratiche ed efficaci per ottimizzare l’uso dell’energia domestica, con consigli utili per ogni area della casa, dalle abitudini quotidiane alle tecnologie intelligenti. Risparmia sulle bollette ottimizzando l’Illuminazione domestica Sostituire le lampadine per un risparmio luce e gas Le lampadine tradizionali a incandescenza consumano molta energia e possono far aumentare significativamente i costi in bolletta. Per ottenere un vero risparmio luce e gas, la sostituzione con lampadine a LED o fluorescenti compatte (CFL) è una soluzione intelligente. Queste opzioni non solo garantiscono una riduzione dei consumi energetici fino al 75%, ma offrono anche una durata maggiore e un’illuminazione più efficiente. Se stai cercando soluzioni a basso consumo, puoi trovare una selezione di lampadine LED su Amazon. Sfruttare la luce naturale per risparmiare luce e gas Un altro metodo per ridurre i consumi è massimizzare l’uso della luce naturale. Tende leggere e specchi posizionati strategicamente possono amplificare la luminosità degli ambienti, riducendo la necessità di illuminazione artificiale durante il giorno. Questo approccio non solo consente un risparmio immediato sulla bolletta di luce e gas, ma crea anche spazi più luminosi e accoglienti. Sensori e timer: tecnologia per ottimizzare i consumi L’installazione di sensori di movimento e timer rappresenta un investimento intelligente per ottimizzare ulteriormente i consumi e ottenere un risparmio luce e gas costante. Questi dispositivi spengono automaticamente le luci quando non sono necessarie, evitando sprechi e migliorando l’efficienza energetica domestica. Per approfondimenti sull’illuminazione efficiente e su altre soluzioni per risparmiare energia, visita il sito ufficiale di ENEA. Risparmia sulle bollette grazie all’efficienza degli Elettrodomestici Elettrodomestici a Basso Consumo Acquistare elettrodomestici con certificazione energetica (classe A+++) garantisce minori consumi. Questi apparecchi sono progettati per ottimizzare l’efficienza energetica senza compromettere le prestazioni. Per una selezione di elettrodomestici a basso consumo, visita: Elettrodomestici Classe A+++ su Amazon Utilizzo Intelligente Lavatrice e Lavastoviglie: Usale solo a pieno carico e preferisci programmi eco. Frigorifero: Regola la temperatura tra 3°C e 5°C, evitando aperture frequenti. Forno e Microonde: Sfrutta cotture multiple per ottimizzare il calore accumulato. Spegnimento Completo Molti dispositivi continuano a consumare energia in modalità standby. Utilizzare prese multiple con interruttore consente di spegnere completamente gli apparecchi quando non in uso. Scopri di più sull’efficienza degli elettrodomestici consultando la guida del Ministero della Transizione Ecologica: Guida al Risparmio Energetico Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Risparmia sulle bollette grazie al riscaldamento e raffreddamento Efficiente Isolamento Termico Investire in un buon isolamento termico per pareti, tetti e finestre può ridurre le dispersioni di calore. Finestre con doppi vetri e porte sigillate migliorano ulteriormente l’efficienza energetica. Termostati Programmabili Un termostato intelligente consente di regolare automaticamente la temperatura in base agli orari di utilizzo, evitando sprechi di energia. Per acquistare termostati programmabili ed efficienti, visita: Termostati Programmabili su Amazon Manutenzione degli Impianti Pulire regolarmente i filtri dei climatizzatori e delle caldaie ne aumenta l’efficienza e riduce il consumo di energia. Ventilazione Naturale Durante le stagioni intermedie, sfruttare la ventilazione naturale può limitare l’uso di condizionatori e riscaldamento. Per maggiori dettagli sull’isolamento e l’efficienza termica, visita il portale ENEA: Efficienza Energetica Risparmia sulle bollette grazie alle energie rinnovabili e tecnologia smart Installazione di Pannelli Solari Investire in pannelli solari riduce la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali. Con incentivi fiscali e risparmi a lungo termine, questa soluzione è sempre più accessibile. Domotica e Smart Home Dispositivi intelligenti come prese Wi-Fi e sistemi di automazione domestica permettono di monitorare e controllare i consumi in tempo reale. Puoi spegnere luci, elettrodomestici e riscaldamento anche a distanza tramite app. Per una selezione di dispositivi smart, visita: Dispositivi Domotici su Amazon Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce e gas?  Prova il nostro simulatore istantaneo per calcolare i costi e valutare le soluzioni più convenienti. Calcola il tuo risparmio ora! Prova gratis Contatto_Engas * * Cliente * Privato Business Provincia AgrigentoAlessandriaAnconaAosta (Valle d’Aosta)ArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzano (Alto Adige)BresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSud SardegnaTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Captcha Con l’invio del presente modulo, confermo di aver letto e compreso l’Informativa sulla Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle normative italiane vigenti. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla mia richiesta e per le finalità descritte nella suddetta informativa. Accetto Invia Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto. Hai bisogno? Contattami Articoli recenti Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci Risparmiare sulla bolletta in 30 giorni: Strategie semplici e veloci. Risparmiare sulla bolletta di luce e gas è una priorità… Leggi l'altricolo completo Energia e gas: come funziona la liberalizzazione del mercato Energia e gas: come funziona il mercato libero La liberalizzazione del mercato libero di energia e gas ha portato significativi… Leggi l'altricolo completo Tariffe bloccate per aziende 5 vantaggi imperdibili per il business con una tariffa bloccata sulle bollette energia. Gestire i costi energetici è una priorità… Leggi l'altricolo completo Bonus energia per le imprese. La guida completa. Incredibile: fino al 40% in meno sui costi energetici con il bonus energia imprese. Il bonus energia imprese è un’opportunità… Leggi l'altricolo completo Miglior fornitore di luce e gas: quale conviene? Confronto tra fornitori di luce e gas: quale conviene? Scegliere il miglior fornitore di luce e gas è una decisione… Leggi l'altricolo completo Energia 100% green certificata Vantaggi dell’Energia 100% Green Certificata L’energia 100% green è prodotta da fonti rinnovabili che non emettono gas serra o sostanze… Leggi l'altricolo completo Risparmia sulla bolletta di luce e gas: la guida definitiva Risparmio luce e gas: come tagliare le spese con la tecnologia. Risparmio luce e gas significa non solo ridurre i… Leggi l'altricolo completo Simulatore di Risparmio Engas Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulla bolletta di luce